La serata, avrà luogo lunedì 16 dicembre alle ore 20.30 presso il Teatro Politeama Greco di Lecce,ed ha un titolo decisamente ironico “Erano famosi… – Nomi e volti noti insieme per donare” e vedrà sul palco, quindi, il prefetto di Lecce,S.E. Giuliana Perrotta, nell’insolita veste di lettrice di poesie da lei stessa composte, il direttore del Quotidiano di Puglia, Claudio Scamardella, in un’esibizione canora con brani napoletani, l’imprenditore Antonio Quarta che si cimenta a ballare la pizzica e ancora l’assessore regionale Loredana Capone, il presidente e vice presidente della Provincia, Antonio Gabellone e Simona Manca, il sindaco e l’assessore comunale, Paolo Perrone e Luigi Coclite, il presidente ANM Roberto Tanisi ed il sostituto procuratore Paola Guglielmi ed il docente universitario Pierluigi Portaluri che, con singole e personali performance e senza prendersi troppo sul serio, intratterranno il pubblico in sala in un modo del tutto insolito, unico ed originale, ma sicuramente allegro e simpatico.

La serata sarà condotta dal critico musicale di Quotidiano di Puglia Eraldo Martucci il quale, in chiusura, presenterà anche l’esibizione del duo Rachele Andrioli (voce) e Daniele Vitali (pianoforte) e la partecipazione straordinaria del cantautore salentinoMino De Santis.

Allo spettacolo si accede per invito con un’offerta volontaria. Gli inviti sono disponibili presso il botteghino del Politeama Greco. Per info e approfondimenti ci si può rivolgere al botteghino del teatro o ai numeri: 335.6145934 – 339.7715953 – 339.8899288

L’incasso della serata sarà devoluto a “Chiara Luce”, una neonata comunità con sede a Lecce in via Michele Coluzio, voluta dalla cooperativa sociale “Salentopportunità” Onlus e che ha come mission quello di aiutare madri sole con bimbi a carico e gestanti in difficoltà e con storie affaticate alle spalle.

A dare il loro sostegno, sia all’iniziativa della serata che alla mission della comunità “Chiara Luce”, lo staff dei ragazzi di “Pro_Salento”, studenti dell’Istituto Galilei-Costa di Lecce